INSIEME PER UN INTERNET MIGLIORE
Si pubblica il link per seguire l’evento rivolto a genitori e docenti curato dall’Associazione Nazionale Dipendeze Tecnologiche in programma oggi, sabato 13 febbraio 2021 ore 9.30 -11.00.
Link alla diretta youtube
…
Si pubblica il link per seguire l’evento rivolto a genitori e docenti curato dall’Associazione Nazionale Dipendeze Tecnologiche in programma oggi, sabato 13 febbraio 2021 ore 9.30 -11.00.
Link alla diretta youtube
…
In occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (7 febbraio) e del Safer Internet Day (9 febbraio), nei giorni 8 e 12 febbraio 2021 verranno proposte a tutte le classi della secondaria di I grado “Manzoni” delle attività di sensibilizzazione e di riflessione sull’uso consapevole e corretto di Internet e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per rendere internet un spazio sicuro.
…
Mercoledì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
I Docenti sono invitati a diffondere la conoscenza dei tragici fatti e a proporre riflessioni sui valori fondanti convivenza civile.
La lettera della Ministra dell’Istruzione
Il messaggio del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.…
Giovedì 4 febbraio 2021 alle ore 18:30 si terrà un incontro informativo on line per i genitori sulla nuova valutazione nella scuola primaria.
Tutti i dettagli dell’incontro nella comunicazione: Incontro presentazione nuova valutazione scuola primaria. (link di accesso)
Inoltre, nel documento allegato, è possibile visionare una sintesi del nuovo sistema di valutazione:
Per l’anno scolastico 2021/2022 il Ministero dell’Istruzione, con la nota n. 20651 del 12/11/2020, ha disposto che l’iscrizione alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado avvenga online tramite il portale www.istruzione.it/iscrizionionline/.
Per la scuola primaria e secondaria di I grado le domande online possono essere presentate dalle ore 8:00 di lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 di lunedì 25 gennaio 2021. La fase di registrazione per ottenere le credenziali di accesso per l’inserimento delle domande on line è attiva dal 19 dicembre 2020. In alternativa, chi è già in possesso di un’identità digitale (SPID) può accedere direttamente al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
Per la Scuola di Infanzia, invece, la domanda di iscrizione va presentata dal 4 al 25 gennaio 2021 tramite modulo cartaceo, reperibile online (in allegato) o presso l’ufficio di Segreteria.
Per conoscere l’offerta formativa della suola sono disponibili le iniziative di Scuola Aperta e il portale Scuola in chiaro.
Di seguito le informazioni e i documenti utili ai fini delle iscrizioni:
Codice meccanografico dell’Istituto Comprensivo “RITA LEVI-MONTALCINI”: ANIC850006
Codici meccanografici delle scuole dell’Istituto:
INFANZIA “LODI” – ANAA850013
PRIMARIA “MONTESSORI” – ANEE850018
SECONDARIA I GRADO “MANZONI” – ANMM850017
Allegati
Come ogni anno in occasione del Natale, la Scuola dell’infanzia “Mario Lodi”, con l’aiuto delle famiglie, partecipa a un progetto di solidarietà al fine di conoscere e favorire forme di cooperazione e sensibilizzare al valore dell’aiuto reciproco.
Le insegnanti hanno scelto di offrire il loro contributo all’associazione di volontariato “Circo marinaro” di Falconara M.ma che da anni, con autentica vitalità, propone progetti altamente inclusivi a sostegno della disabilità e dello svantaggio sociale.
Il Circo Marinaro mette a disposizione una spiaggia attrezzata con capanno, barche a vela, canoe, etc… al fine di “organizzare attività (es. velaterapia) ed eventi, rivolti a persone con disabilità o socialmente svantaggiate (ospiti di comunità o case famiglia)”. Tra le altre innumerevoli iniziative, hanno collaborato anche con le scuole di Falconara per avvicinare i bambini alla vela.
Chi li conosce e ha già avuto modo di partecipare agli eventi in spiaggia (a Falconara, sottopassaggio di via Goito) sa quanto siano inclusivi e capaci di coinvolgere e fare rete con l’intera comunità.
I volontari, proprio in quest’ottica di partecipazione, avrebbero avuto piacere di venire a scuola a conoscere i bambini. Purtroppo questo non è stato possibile a causa delle limitazioni ancora imposte dall’emergenza sanitaria. I volontari hanno comunque inviato un video per i bambini che ogni sezione ha poi visionato mediante la LIM.…