Iscrizioni a. s. 2020/21
Per l’anno scolastico 2020/2021 il MIUR, con la Nota n. 22994 del 13/11/2019, ha disposto che l’iscrizione alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado avvenga online tramite il portale www.iscrizioni.istruzione.it.
Le domande online possono essere presentate dai genitori (o da coloro che hanno il titolo legale per farlo) dalle ore 8:00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020. La fase di registrazione (obbligatoria per ottenere le credenziali di accesso per l’inserimento delle domande on line) è attiva a partire dalle ore 9:00 del 27 dicembre 2020. In alternativa, coloro che sono già in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
L’iscrizione alla Scuola di Infanzia va presentata invece tramite modulo cartaceo, reperibile online (in allegato) o presso l’ufficio di Segreteria. Il modulo compilato dovrà essere riconsegnato in Segreteria entro le ore 13.30 del giorno 31 gennaio 2020, termine ultimo per la presentazione alle Segreterie delle domande in cartaceo.
Di seguito tutte le informazioni e i documenti utili:
CODICE MECCANOGRAFICO I. C. “MONTALCINI”: ANIC850006
CODICI MECCANOGRAFICI DELLE SCUOLE DELL’ISTITUTO:
INFANZIA “LODI” – ANAA850013
PRIMARIA “MONTESSORI” – ANEE850018
SECONDARIA I GRADO “MANZONI” – ANMM850017
ALLEGATI
…


Come da tradizione, in occasione del Natale, la scuola dell’infanzia Mario Lodi sostiene progetti di solidarietà per sensibilizzare i bambini a quelle situazioni e realtà bisognose spesso solo apparentemente lontane da loro. In continuità con l’attenzione che in passato la scuola ha dedicando al “PROGETTO PARCO”, quest’anno è stato scelto di mettere al centro l’ambiente, la nostra casa comune: vorremmo piantare alberi a distanza in diverse parti del mondo, avvalendoci della piattaforma Treedom.net. Concretamente, una volta raccolti i fondi, le insegnanti presenteranno ai bambini le schede dei diversi alberi con le loro caratteristiche ( significato del nome, qualità, assorbimenti CO2, sviluppo economico, protezione ambientale, ecc..) e insieme sceglieranno quale piantare. Ogni albero di Treedom ha una pagina on-line, viene geolocalizzato e fotografato così da poter essere monitorato nel tempo. Per rendere più tangibile il progetto a cui aderire, a scuola i bambini pianteranno dei semini in piccoli vasetti e una volta portati a casa ne dovranno avere cura fino a primavera, quando piantumeranno le giovani piantine in giardino. La raccolta fondi si svolgerà in ogni sezione e si concluderà il 20 dicembre.



…


…